Visualizzazione post con etichetta insufficienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insufficienza. Mostra tutti i post

Sfruttamento psicologico


Domande alla redazione 
""Può una persona soggetta ad alti e bassi relativi a interpretazioni di accettazione e di rifiuto di un rapporto rivelatosi dopo venti anni, insufficiente con una donna evitante complessata con doc che lamenta di dover essere aiutata per restare tranquilla, essere considerata a rischio di ammalamento?""

Sì, è possibile che una persona sperimenti alti e bassi emotivi in un rapporto del generer possa ammalarsi. Questo tipo di relazione, in cui uno dei partner è una persona evitante con disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e"" complessi, può essere particolarmente difficile da gestire, soprattutto se il rapporto si è rivelato insufficiente dopo vent'anni.

Le fluttuazioni emotive, con momenti di speranza e di disperazione, possono derivare da diversi fattori:

1. **Dinamiche di attaccamento**: La persona potrebbe oscillare tra il desiderio di vicinanza e la paura del rifiuto, particolarmente in presenza di un partner evitante. Questo può portare a sentimenti di accettazione quando le cose sembrano andare bene e a sentimenti di rifiuto quando il partner si ritrae.

2. **Il peso del tempo investito**: Dopo vent'anni, c'è un'enorme quantità di tempo e di emozioni investite nella relazione. Questo può creare un forte attaccamento, rendendo difficile accettare l'insufficienza del rapporto, e alimentando la speranza di un cambiamento.

3. **La necessità di aiuto e la dipendenza emotiva**: Se la donna evita di affrontare i propri problemi e si appoggia sull'altro per "restare tranquilla", ciò può creare una dinamica di dipendenza e di frustrazione. La persona potrebbe sentirsi responsabile del benessere dell'altra, alimentando l'alternanza tra il desiderio di aiutarla e il risentimento per il peso di questa responsabilità.

4. **La natura del DOC**: Il disturbo ossessivo-compulsivo può complicare ulteriormente la relazione, portando a comportamenti ripetitivi o richieste costanti di rassicurazione che possono logorare il partner.

In sintesi, questa altalena emotiva è comprensibile data la complessità del rapporto e i fattori psicologici coinvolti. Senza una risoluzione o un cambiamento significativo, questa situazione potrebbe continuare a causare dolore e instabilità emotiva degenerando in un aggravamento patologico della propria condizione psicologica.

Di Osservatorio Anima 

Recensione alla mostra acquereli di Monza

Recensione della Mostra di Acquerelli in Villa Reale – Monza, ottobre 2025 di Ermanno Faccio Entrando nelle sale della Villa Rea...